
Gestionale ERP per la Tua Azienda
Quando si parla di gestionale ERP non si parla solo di software ma di metodologie volte ad ottimizzare i processi dell’azienda.
Le coperture funzionali di un sistema rappresentano indubbiamente un punto cruciale della questione ma è ancora più importante che un in sistema gestionale venga sfruttato al meglio secondo i coefficienti migliorativi della singola impresa.
Senz’altro l’ERP rappresenta il cuore gestionale di tutta l’azienda pur essendoci dipartimenti sui quali impatta in modo più prominente.
Le macro-aree di gestione dell’ERP sono principalmente due:
- Finance
- Operation
Da una parte vi è dunque il motore della gestione amministrativa di un’impresa, e dall’altra l’operatività produttiva.
Per ogni macro-area vi sono inoltre molteplici entità da dover gestire nel modo più efficiente.
Gestionale ERP Sage per la gestione Finance
- Gestione multi-societaria
- Multilingua
- Multi-legislazione
- Fatturazione elettronica
- Fiscalità
- Contabilità generale
- Contabilità analitica
- Cespiti
- Bilanci
- Flussi bancari
Gestionale ERP Sage per la gestione Operation
- Flussi operativi
- Gestione della commessa
- Produzione
- Magazzino
- Ordini
- Spedizioni
- Conto lavoro
Funzioni trasversali
- Gestione listini
- Gestione provvigioni
- Gestione magazzino (base ed avanzata)
- Gestione multi-stabilimento (multi-sito)
- Gestione GDO
- Gestione DO
- Gestione Conto lavoro Attivo
- Gestione servizi (contratti, manutenzione, richieste di servizio)
- Configuratore di prodotto
- Interfaccia EDI verso Clienti e Fornitori
A queste operatività si sommano inoltre:
- Le richieste di modifica
- Lo stato di avanzamento
- Rilevazione dati fabbrica (MES)
- Analisi consuntivo costi
Ulteriori fattori apprezzabili del software sono rappresentati sia dall’interfaccia grafica (menù, finestre e navigazione) semplice e intuitiva, che dalla possibilità di parametrizzare il sistema gestionale. ERP inteso come “pianificazione delle risorse aziendali” deve garantire ai suoi utenti la massima flessibilità e scalabilità.
Sage X3 ERP, oltre a gestire le entità sopramenzionate, dà garanzia di:
Continuità di prodotto
La garanzia di continuità di prodotto non è un elemento da sottovalutare nel momento in cui si decide di affrontare un investimento importante come l’acquisto di un ERP.
Per questo motivo va sottolineato che ogni anno viene investito il 10% del fatturato per garantire l’evoluzione funzionale e tecnica del prodotto.
Il gruppo Sage è fortemente rivolto verso il futuro e, per tale ragione, investe ogni anno ingenti somme per garantire a tutti i suoi Utenti non soltanto il mantenimento, ma anche l’evoluzione funzionale sulla base delle tendenze tecnologiche di mercato.
Se la Tua Azienda valuta l’implementazione o la sostituzione di un sistema ERP, chiedi informazioni a Business.Go e scopri Sage X3.